In arrivo ai contribuenti un milione di lettere riferite alle dichiarazioni dei redditi del periodo d’imposta 2009

In questi giorni l’Agenzia delle Entrate ha iniziato a spedire un milione di lettere ai contribuenti per attivare i controlli formali ex art. 36-ter del D.P.R. n. 600/1973 sulle dichiarazioni del periodo d’imposta 2009. Le lettere verranno spedite per posta ordinaria e non tramite raccomandata con i rischi conseguenti di mancato recapito delle medesime. Solitamente viene richiesta [...]

By |2012-05-16T10:25:46+02:0016 Maggio 2012|Accertamento|

Studi di settore: la coerenza diventa più rilevante

Quest’anno gli studi di settore presentano diverse novità. Il contribuente che compila fedelmente i dati degli studi di settore e risulta congruo e coerente può accedere al regime premiale introdotto dall’art. 10 del D.L. n. 201/2011. Tale regime prevede: preclusione agli accertamenti induttivi; termini ridotti di un anno per i controlli; scostamento rilevante per il redditometro [...]

By |2012-05-14T13:51:48+02:0014 Maggio 2012|Accertamento|

Stanno per partire le lettere dell’Agenzia delle Entrate di segnalazione di anomalie nella compilazione degli studi di settore

L’Agenzia delle Entrate sta per inviare circa 100mila lettere ai contribuenti che hanno evidenziato anomalie nella compilazione degli studi di settore con riferimento al periodo d’imposta 2010. L’Amministrazione finanziaria non ha ancora reso pubbliche quali anomalie verranno segnalate ma è probabile che le comunicazioni siano finalizzate ad evidenziare quattro principali tipologie di errori: incoerenze relative [...]

By |2012-05-09T13:43:57+02:009 Maggio 2012|Accertamento|

Ravvedimento “sprint” sempre più “esteso”

Per effetto delle recenti modifiche apportate all'articolo 13 del D.Lgs. n. 471 del 1997 dall'articolo 11 della L. n. 44 del 2012, il ravvedimento "sprint" si applicherà a tutte le violazioni e non solo a quelle relative agli omessi versamenti. Tale ravvedimento comporta una riduzione della sanzione di un ulteriore quindicesimo oltre a quanto previsto, ordinariamente, dalla [...]

By |2012-05-04T10:27:15+02:004 Maggio 2012|Accertamento, Riscossione|

ACCERTAMENTO – Dieci nuovi indici di coerenza per gli studi di settore

Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 26 aprile scorso, pubblicato nel Supplemento Straordinario della Gazzetta Ufficiale n. 99 del 28 aprile, sono stati resi noti i nuovi indicatori di coerenza per l’applicazione degli studi di settore. Si tratta di 10 nuovi indici la cui finalità specifica è quella di individuare situazioni [...]

By |2012-05-02T08:39:31+02:002 Maggio 2012|Accertamento|

Studi di settore 2011 con “il premio”

Nelle prossime settimane dovranno essere “affrontati”, come di consueto, gli studi di settore per il periodo 2011; per consentire al contribuente di aggiudicarsi una posizione di tranquillità, e altresì di godere di un regime premiale, gli studi dovranno presentare alcune caratteristiche e, in particolare: fedeltà dei dati indicati, congruità dei ricavi e coerenza degli indici. [...]

By |2012-04-27T10:48:19+02:0027 Aprile 2012|Accertamento, Studi di settore|

L’Anagrafe tributaria pronta a ricevere i dati su tutte le utenze telefoniche

Nella giornata di ieri il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha firmato un provvedimento che consentirà all’Anagrafe tributaria di ricevere i dati relativi ai contratti di servizi di telefonia fissa, mobile e satellitare, relativamente alle utenze domestiche e ad uso pubblico (l’invio di tali informazioni finora era limitato alla clientela business). In particolare, oltre [...]

By |2012-04-20T10:34:05+02:0020 Aprile 2012|Accertamento|

Segnalazioni di violazioni tributarie solo “in chiaro”

Con un emendamento al D.L. n. 16 del 2012, proposto dal Governo, viene disposto che le segnalazioni di violazioni tributarie verranno tenute in conto ai fini delle attività di pianificazione dei controlli purché le stesse non siano anonime. Pertanto coloro che vogliono denunciare la non correttezza fiscale di qualcuno potranno farlo ma dovranno presentarsi alla Guardia [...]

By |2012-04-06T13:00:28+02:006 Aprile 2012|Accertamento, Fisco|